
APPRENDIMENTO MOTORIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE L’allenamento sportivo è l’aspetto più importante per lo sviluppo fisico, tecnico e tattico degli atleti. Attraverso vari approcci e metodologie impiegate, ci si propone di migliorarne le performance. Anche in questo post, che segue quello del lavoro di “Caterina Pesce”, approfondiremo nuovamente i due approcci più importanti nell’allenamento e nel l’acquisizione delle varie capacità e abilità motorie, che sono, l’approccio cognitivo e l’approccio dinamico ecologico. L'approccio cognitivo implica un insegnamento/apprendimento di tipo prevalentemente prescrittivo, ed enfatizza i processi mentali e il processo decisionale, concentrandosi sullo sviluppo delle competenze individuali e sul pensiero strategico. D’altro canto, l’approccio ecologico “di tipo euristico”, ovvero quell’approccio didattico basato sul mettere al centro del processo di apprendimento dell’atleta, che lavora ad una ricerca, un'in...