INDICAZIONI TECNICHE E
METODOLOGICHE ELABORATE
DAI TECNICI FEDERALI
DEL SETTORE FEMMINILE
Direttive tecniche di orientamento dei processi didattici di formazione e di aggiornamento tecnico degli allenatori di pallavolo
A cura della Fipav Area Tecnica e Settore Squadre Nazionali
Sintesi dei lavori da parte dei tecnici federali del settore giovanile
- Marco Mencarelli
- Davide Mazzanti
- Luca Pieragnoli
- Marco Paglialunga
Ambiti di intervento
- indicazioni tecniche del settore femminile per la formazione degli allenatori
- indicazioni metodologiche per lo sviluppo del sistema di allenamento nella pallavolo femminile giovanile e nelle fasce di qualificazione bassa intermedia
- indicazioni metodologiche per l’interpretazione dei modelli di prestazione tecnica-tattica della pallavolo femminile
PARTE GENERALE
Generalità sugli aspetti metodologici determinanti del processo di allenamento
L’obiettivo programmatico del processo di allenamento (ossia, gli obiettivi che e necessario perseguire attraverso il processo di allenamento). È l’evoluzione qualitativa della capacità di gioco, ossia attraverso l’apprendimento e di perfezionamento esecutivo delle tecniche, che attraverso uno sviluppo dei fondamentali di gioco, in un sistema di allenamento adeguato per la pallavolo
La dispensa potete visionarla cliccando sul link https://www.federvolley.it/sites/default/files/Settore%20Tecnico%20%2B%20Scuola%20%2B%20Antidoping/diret.tecniche_sett.femm_generalit%C3%A0.pdf
Commenti
Posta un commento