L’ALLENAMENTO DEL SIDE OUT PER LE 

CATEGORIE UNDER 13 - 14 FEMMINILE







Ciao amici, in questa caldissima estate vi propongo un post strutturato per il settore giovanile femminile, con particolare riferimento alle categorie Under 13 - 14, focalizzato su una  progressione didattica del side-out, con esercizi pratici adattati all’età e al livello delle atlete. Sono certo che alcuni colleghi “ storceranno un po’ il naso” al termine progressione, ma credo che, dalla mia umile esperienza aiutano a rendere il lavoro bene organizzato. Nel settore giovanile femminile, la fase di side-out (ricezione + attacco) è uno degli aspetti fondamentali e a “mio modesto parere limitante la performance nel gioco”soprattutto nelle prime categorie giovanili. Uno dei motivi é l’incidenza del servizio con riferimento all’altezza della rete “m. 2,15” Una buona organizzazione del side-out permette di mettere subito pressione sull’avversario e guadagnare fiducia in campo. Il focus è sulla costruzione della competenza tecnica e tattica necessaria per rendere efficace la fase di ricezione-attacco. Alla fine del post cliccando sul link potete visualizzare una proposta di allenamento con esercizi analitici - sintetici e di gioco. Sicuramente questo sistema si associa al metodo prescrittivo a mio avviso utile per la fascia d’età a cui faccio riferimento. 


 🏐 Obiettivi della Progressione
  • Migliorare la qualità e sensibilizzazione del bagher di ricezione
  • Coordinare tempi e traiettorie tra ricezione, palleggio e attacco
  • Costruire automatismi di side-out con esercizi a campo ridotto
  • Lavorare sulla comunicazione e le competenze spaziali
Link 👉 https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:ee666c90-523c-4f93-b420-0277c4bf9549

Per accedere agli esercizi bisogna evidenziare il  link e aprirlo in Acrobat ci sono tutta una serie di esercizi qui sotto ho inserito un esempio

Stefano Lorusso



Commenti

Post popolari in questo blog