LA REGOLAZIONE EMOTIVA un fondamento del benessere psicofisico nella performance sportiva nella pallavolo giovanile femminile La centralità degli affetti nella vita di tutti i giorni spesso e sottostimata. L’uomo comune si accorge di essi quando raggiungono un certo livello di intensità, come dire che il flusso “normale“ dei sentimenti non fa storia. Ma è proprio l’opposto per lo studioso del comportamento umano: sono gli effetti, con il loro Compito di metterci in relazione con il mondo interno ed esterno, a fare La nostra storia personale sociale, la nostra personalità, la nostra identità, e costruita sull’esperienze passate e ciascun esperienza assume un peso e una connotazione diversi a seconda di quale emozioni o sentimenti la accompagnano. Le emozioni un tempo ritenuto elemento disorganizzante il comportamento, negli ultimi 100 anni, e in quest’ultimo mezzo secolo in particolare, sono state Ri-considerate sotto una luce diversa: oggi gli studiosi sono consapevoli che tutt...