LA PNF NELLO STRETCHING GIOVANILE UN PONTE TRA CORPO, PERCEZIONE E CONSAPEVOLEZZA MOTORIA Nella formazione delle giovani pallavoliste, l’allenamento non riguarda soltanto la tecnica o la tattica, ma anche la costruzione di un corpo armonico, consapevole e capace di muoversi con controllo. In questo percorso di crescita, lo stretching diventa uno strumento prezioso, non solo per prevenire infortuni, ma per educare al movimento e alla percezione corporea. Tra le metodologie più efficaci troviamo la PNF – Proprioceptive Neuromuscular Facilitation, una tecnica nata in ambito riabilitativo e oggi utilizzata anche nello sport giovanile per migliorare la flessibilità, la coordinazione e la consapevolezza muscolare. Tuttavia, applicare la PNF con atlete in età evolutiva richiede adattamenti specifici, basati su gradualità, ascolto e sensibilità pedagogica. In questo articolo scopriremo: che cos’è la PNF e su quali principi neurofisiologici si fonda; come ada...